La morte di Agricane
PALERMO Teatro Agramante Sabato 16 novembre ore 18.30 La morte di Agricane Angelica è pretesa in sposa da Agricane. Al suo rifiuto si scatena una guerra contro il re Galafro in cui Agricane lo sconfigge, ma Angelica scappa e va in cerca di
La versione di Ariosto. Angelica nella selva | Angelica, duelli e inganni a Parigi
Sabato 23 novembre ORE 20.30 La versione di Ariosto. Angelica nella selva La fuga di Angelica nella selva è l’inizio dell’Orlando furioso: una dama inseguita si perde nel bosco e attorno a lei ruotano, desideri, cavalieri, cavalli, spade, intrighi. Che ci è
Morbello distrugge l’incanto della maga Uriella
PALERMO Teatro Carlo Magno Via Collegio di Santa Maria, 17 Sabato 23 novembre ore 18.00 Morbello distrugge l'incanto della maga Uriella A Parigi, mentre si festeggia il ricongiungimento tra il marchese Oliviero e i suoi figli Grifone e Aquilante, arriva a corte la bella principessa
L’assedio di Parigi
PALERMO Museo internazionale delle marionette A.Pasqualino Venerdì 22 novembre ore 17.00 Sabato 23 novembre ore 17.00 L’assedio di Parigi Mentre Carlo Magno sta informando i Paladini che Orlando si è sottratto ai suoi doveri per cercare la principessa Angelica, un messaggero riferisce che l'esercito
La versione di Ariosto. La follia di Orlando| Gli amor d’Angelica e d’Orlando la pazzia
lando giunge in un boschetto dove su un albero vede incise le frasi d’amore di Angelice per Medoro e di Medoro per Angelice. Il paladino sconvolto comincia a elaborare tutta una serie di ipotesi per darsi spiegazioni diverse all’amore, ma
Laboratorio di narrazione e disegnosui Paladini di Francia
PALERMO Museo internazionale delle marionette A.Pasqualino Domenica 17 novembre ore 16.00 Laboratorio di narrazione e disegno sui Paladini di Francia di e con Cristina Stassi e Guglielmo Pasqualino Partendo dal segno e dal racconto delle storie sui Paladini di Francia del professore Antonio Pasqualino,
La visione di Rinaldo
PALERMO Teatro Agramante Domenica 17 novembre ore 12.00 La visione di Rinaldo Rinaldo, tradito da Gano di Magonza, viene rinnegato da Carlo Magno e si ritira in esilio in un convento. Lì ha una visione: un angelo gli dice che più di trecento
La versione di Ariosto. Il mago Atlante II| Rinaldo conquista le armi
Duelli, incantagioni, magie, poteri straordinari, pozioni. La magia e la tradizione cavalleresca vanno da sempre a braccetto. Nell’Orlando furioso c’è un mago che è riuscito a costruire un intero palazzo incantato, forse metafora dello stesso poema di Ariosto. Nel Furioso i
La versione di Ariosto. La fine del Furioso |La rotta di Roncisvalle
Venerdì 15 novembre ore 20.30 La versione di Ariosto. Alcina, Morgana, Logistilla Che spasso le magie e la maghe nel poema cinquecentesco! Logistilla ha regalato ad Astolfo un semplice manualetto che, in ordine alfabetico, tratta di tutte le incantagioni di cui si può